Per definire l’ambito e le modalità con cui possono essere acquisiti anche nel settore AFAM i 24 crediti necessari all’accesso ai concorsi per l’insegnamento (vedi L.107, 13/7/2015, cosiddetta ‘Buona scuola’, commi 189 e 181) è stato emanato il Decreto 10.08.2017 n.616, dove è indicato quanto segue:
- I 24 crediti possono essere acquisiti sia in modalità curriculare (dentro al piano di studi) che extracurriculare (con riconoscimento di corsi già svolti presso altre Istitutioni Universitrie o AFAM o di corsi singoli) o con crediti aggiuntivi (aggiungendo CFA al piano di studi) (art. 2, 6);
- Il conseguimento dei crediti didattici per gli studenti iscritti non prevede nessun costo, nemmeno nel caso che i crediti siano aggiuntivi al piano di studi curriculare (art. 4,1);
- Non possono essere conseguiti presso enti esterni al sistema AFAM, anche se in Convenzione (art. 2, 3);
- Non possono essere acquisiti più di 12 crediti in modalità telematica (art. 2,3)
- La certificazione di eventuali crediti extracurriculari è rilasciata dall’Istituzione AFAM che ha attivato il percorso formativa dei 24 crediti; (art .2,6) per ottenere la suddetta certificazione dal Conservatorio occorre presentare un certificato che indichi materia, obiettivi didattici, crediti conseguiti, ore di frequenza, esame sostenuto;
- Il percorso dei 24 crediti deve avere almeno 6 CFA in almeno 3 delle 4 aree formative previste: 1.PEDAGOGIA, 2. PSICOLOGIA, 3. ANTROPOLOGIA, 4. METODOLOGIE DIDATTICHE;
- Il conseguimento dei crediti deve avvenire tramite esame (art .2,5), se così non è, eventuali crediti extracurriculari non possono essere riconosciuti;
- Il corso di studi è aumentato di un semestre senza andare fuori corsi al fine di conseguire i 24 CFA (art. 4), questa possibilità è riservata esclusivamente al conseguimento dei 24 CFA didattici, ovvero per quegli studenti che completano i 24 CFA in modalità aggiuntiva e non curriculare;
- Chi ha già doppia iscrizione può fare crediti solo in modalità curriculare per non superare la soglia 60+30 CFA.
Il Conservatorio Maderna di Cesena, in collaborazione con l’Istituto Verdi di Ravenna e l’Istituto Lettimi di Rimini, attiverà corsi utili per le aree 1, 2, 4 che sono congruenti in particolare per le seguenti classi di concorso:
- A 29 MUSICA NEGLI IST. SUP. DI II GRADO
- A 30 MUSICA NELLA SCUOLA SEC. DI I GRADO
- A 55 STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
- A 56 STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Si ricorda che:
- I crediti didattici non sono in alcun modo obbligatori al fine del conseguimento del titolo di studio;
- Per chi ha doppia iscrizione è possibile conseguire i 24 CFA solo in modalità curriculare per non superare il tetto massimo annuale di crediti (60+30);
- La laurea triennale AFAM non costituisce attualmente titolo per insegnamento;
- Crediti extracurriculari riservati a studenti in possesso di titolo di studio AFAM (Vecchio o Nuovo ordinamento).
CORSI ATTIVATI PRESSO IL CONSERVATORIO MADERNA:
- Area 1 CODD/04 PEDAGOGIA MUSICALE I 3CFA 18ORE
- Area 1 CODD/04 PEDAGOGIA MUSICALE II 3CFA 18ORE
- Area 2 CODD/04 PSICOLOGIA MUSICALE 6CFA 36ORE
- Area 4 CODD/01 DIREZIONE E CONCERTAZIONE DI CORO 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/03 PRATICHE DI MUSICA D’INSIEME 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/03 TECNICHE DI ARRANGIAMENTO E TRASCRIZIONE 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/07 TECNICHE DI ESPRESS. E CONSAPEVOLEZZA CORP. 3CFA 18ORE
- Area 4 CODD/06 DIDATTICA DELL’ASCOLTO 3CFA 18ORE
N.B. i corsi si attiveranno con almeno 3 iscritti
Il COSTO complessivo per il conseguimento dei CFA didattici è di 500 EURO (c/c postale n° 12127478 intestato a Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena – Servizio Tesoreria oppure mediante bonifico bancario IBAN IT86I0760113200000012127478), diminuito in proporzione nel caso si intenda conseguire un numero minore di crediti, oltre al costo di immatricolazione (6,04 euro su c/c postale n° 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche oppure mediante bonifico bancario IBAN IT45R0760103200000000001016);
E’ possibile presentare domanda di AMMISSIONE alla frequenza di corsi 24 CFA mediante la seguente procedura online: https://www.servizi2.isidata.net/SSdidatticheCO/MainGenerale.aspx?lng=it-IT
Guida per la compilazione della domanda di ammissione
L’iscrizione è annuale; i corsi si svolgeranno da novembre a giugno, sarà possibile sostenere gli esami corrispondenti al corsi di cui sia completata la frequenza nelle tre sessioni previste (Estiva, Autunnale ed Invernale).
Per la frequenza ai corsi vale il Regolamento dei corsi di studio accademici di I e II livello, consultabile sul sito del Conservatorio alla pagina NORMATIVA -REGOLAMENTI Regolamento corsi accademici I e II Livello
Per ulteriori informazioni: Giada Francisconi g.francisconi@conservatoriomaderna-cesena.it
Modulo richiesta riconoscimento crediti
(inviarlo via mail all’indirizzo g.francisconi@conservatoriomaderna-cesena.it
corredato di certificato che attesti disciplina, obiettivi o programma svolto, data e voto esame)
Il Calendario è pubblicato alla pagina CALENDARIO ESAMI