Conservatorio Bruno Maderna
Gentili Studenti e Professori,
in questi giorni l’aggravarsi della situazione sanitaria nella regione Emilia Romagna ha fatto sì che siano stati attuati dei provvedimenti restrittivi da parte delle autorità locali.
A livello normativo, sia ministeriale che regionale, l’AFAM ha la facoltà di continuare a svolgere una parte delle proprie lezioni, quelle di natura laboratoriale e performativa, in presenza, e la nostra Istituzione ha attuato tutte le misure necessarie previste dai protocolli perché ciò potesse avvenire in sicurezza.
Tuttavia, tutti condividiamo le medesime preoccupazioni e in proposito il Consiglio Accademico del Conservatorio ha richiesto un incontro urgente nel quale si è convenuto di adottare misure precauzionali che limitino il più possibile i rischi di diffusione del contagio nella speranza di un ritorno quanto più celere possibile alla normalità, anche grazie alla somministrazione dei vaccini in corso e ai sacrifici in questo momento richiesti.
Il Consiglio Accademico ha inoltre all’unanimità condiviso la convinzione che le lezioni a distanza di strumento o canto abbiano una validità didattica molto scarsa e che siano sostituibili alla lezione in presenza solo in caso di un lockdown generalizzato e imposto, in ogni caso come ultima ratio cui ci si augura di non dover più giungere.
Pertanto, di concerto con il Presidente del Conservatorio, sono a comunicarvi le misure deliberate nel Consiglio Accademico di ieri, 28 febbraio, che avranno validità dal 2 al 14 marzo:
Sono in ultimo a raccomandare il massimo rigore nel rispetto delle regole interne al Conservatorio e la massima responsabilità nei comportamenti individuali dato che interferiscono così pesantemente nella vita sociale di tutti.
Infine, le regioni hanno iniziato la campagna vaccinale per i lavoratori del comparto scuola, università e afam, ciascuno può interessarsi sulle modalità previste nella propria regione di residenza; ad oggi invece dal ministero, cui sono stati comunicati da parte nostra tutti i nominativi dei professori e dei collaboratori come richiesto, non abbiamo alcuna notizia in proposito.
Saluti a tutti
IL DIRETTORE
PROF.SSA LAURA PISTOLESI